FLY SYSTEM CONTROL : Building automation

Unità periferiche

Le apparecchiature elettroniche che compongono il sistema FLY SYSTEM CONTROL sono tutte basate su tecnologia a microprocessore liberamente programmabili (PLC), che permettono il funzionamento indipendente dal resto del sistema. La modularità delle apparecchiature permette di dimensionare il sistema in modo preciso, permettendo di decentralizzare i controlli in maniera capillare. La forma costruttiva dei moduli (MODULO DIN) permette l'inserimento delle stesse nei quadri elettrici che comandano tutte le funzioni dell'edificio. La libera programmazione, compatibile IEC 611313 ( con software di personalizzazione ICL51 Windows), permette di estendere l'applicazione alle più svariate richieste consentendo una estrema flessibilità anche nel tempo, permettendo modifiche anche sostanziali con la sola variazione del software. Il tutto per fornire soluzioni semplici, veloci, nonchè economiche che possano soddisfare le esigenze del cliente.

Unità periferiche
Tutte le apparecchiature elettroniche presenti a catalogo contribuiscono a comporre il sistema di telecontrollo "FLY". Come già detto le caratteristiche comuni sono:

• "StandAlone": ogni apparecchiatura svolge le sue funzioni da sola senza necessità dell'ausilio di altre apparecchiature vicine o lontane (es. nel caso di interruzione del bus di comunicazione, il funzionamento è sempre garantito). Come corollario, a garanzia del buon funzionamento dell'impianto controllato, una manomissione, un malfunzionamento o un errore di taratura di una unità non hanno nessuna influenza sul corretto funzionamento di tutte le altre unità installate sullo stesso impianto. Le apparecchiature sono tutte dotate di memoria permanente EEPROM che garantisce il mantenimento in memoria di tutti i dati di settaggio e configurazione senza limitazione di tempo, una batteria tampone al litio manterrà, invece, per almeno 5 anni aggiornato l'orologio interno.
• Completezza: ogni apparecchiatura è completa di sonde, comandi, attuatori, display, tastiera di comando ed indicatori di funzionamento. Ogni apparecchiatura, inoltre, è completa di autotest ed allarme.
• Modularità e conseguente economia: le funzioni di ogni singola apparecchiatura sono state progettate per un uso razionale in tutte le più comuni applicazioni ( es.: centrali termiche, di condizionamento, camere alberghiere, ecc.. ).

Il concetto guida seguito nello studio della gamma dei nostri regolatori digitali è quello di integrare tutte le funzioni di regolazione e comandi accoppiato alla semplicità di impiego ed essere adatti a comandare qualunque componente dell'impianto. Il risultato è la realizzazione di regolatori specifici ciascuno mirato alle dimensioni e complessità dell'impianto da gestire. Regolatori specifici, ma flessibili con lo scambio delle informazioni tra regolatori, condizione affinchè il sistema sia espandibile, tramite il dialogo di comunicazione ModBus. In definitiva regolatori ed apparecchi :

• intuitivi = orientati alle funzioni
• semplici = facile da configurare
• pratici alla messa in marcia = simulazione del
funzionamento
• gestione integrata = tramite le funzioni
complementari alla regolazione
• sicurezza = protezione dalle manomissioni
• sorveglianza dell'impianto = visualizzazione delle
misure reali e impostate (volute) e del
funzionamento (stati) dei componenti
dell'impianto (pompe, bruciatori, ecc.)
• diagnostica dell'impianto = acquisizione delle
anomalie dei componenti dell'impianto
• flessibili ed espandibili = ModBus, bus di
comunicazione per impianti con più regolatori
consentendo lo scambio continuo delle
informazioni di comune interesse

Completano la gamma una serie di componenti che integrano la telegestione, come:

• Routers

• modem

• convertitori e simili

Sistemi Antincendio

Unità periferiche ELEKTRON - NOTIFIER
Le apparecchiature ELEKTRON (Area54-FAP54) o NOTIFIER (AM2000 - AM4000 AM6000) nate per il controllo ed il rilevamento fumi rispondono a tutte le normative riguardanti i sistemi antincendio, sono state integrate nel sistema FLY tutte le funzionalità che riguardano la registrazione, la visualizzazione, di tutti gli eventi che vengono rilevati, o scatenati dalla centrale stessa.

Sistemi illuminazione Emergenza

Unità periferiche OVA - BEGHELLI

Le apparecchiature OVA (Dardo) o BEGHELLI (Central Test) nate per il controllo ed il rilevamento di sistemi di illuminazione d'emergenza con apparecchi autoalimentati rispondono a tutte le normative. Sono state integrate nel sistema FLY tutte le funzionalità che riguardano la registrazione, la visualizzazione, e il comando per i test di tutti gli eventi che vengono rilevati, o scatenati dalla centrale stessa.

Unità periferiche ELECTREX

Le apparecchiature ELECTREX (Kilo) permettono di rilevare tutte le misure di energia elettrica riguardanti parti specifiche dell'impianto, l'utilizzo di queste apparecchiature in simbiosi con i sistemi S AE permette la gestione in funzione delle fasce di consumo energetico (F1, F2, F3, F4) di tutti i carichi elettrici che potrebbero generare dei consumi indesiderati o addirittura interruzione di servizi, tutte le misure vengono registrate, esportate, per la realizzazione di grafici che permettono di elaborare i giusti consumi.

Unità periferiche EIB

(Consorzio di Costruttori: SIEMENS, ABB, GEWISS, VIMAR, HAGER, THEBEN, MERTEN, ecc.)
Le apparecchiature EIB sono state integrate nel sistema FLY, con il quale è stata realizzata una totale e completa integrazione permettendo al sistema FLY di interagire in maniera tale da realizzare qualsiasi richiesta da parte del committente. Il "parco apparecchiature EIB" è estremamente vasto, ed è stato creato per essere inserito in ambienti abitativi (uffici, negozi, biblioteche, ecc.) permettendo quindi un controllo capillare di tutte le funzioni che vengono richieste.

Unità periferiche TVCC

(IP Camera)
Le telecamere che compongono il sistema TVCC sono basate su architettura Ethernet con protocollo TCP/IP, sono state integrate nel sistema FLY per permettere un controllo anche visivo degli ambienti che lo richiedono.

Unità periferiche PLC

SIEMENS (Profibus), OMRON (HostLink), MATSUSHITA, WAGO (Ethernet)
Le apparecchiature PLC Siemens, Omron, Matsushita, Wago permettono attraverso la libera programmazione la soluzione di tutti quei problemi tecnologici, di termoregolazione, di controllo di processo produttivo, di sicurezza che difficilmente possono essere risolti in altro modo.