Esempio di realizzazione di armadio Power-Center

Caratteristiche generali
Tensione nominale (Ui): 1000V
Frequenza nominale: 50/60 Hz
Corrente nominale: 6300A
Corrente di cortocircuito (Icc): 100kA
Grado di protezione (Ip31)

Esempio di realizzazione di armadio/cassetta per distribuzione secondaria

Caratteristiche generali
Tensione nominale (Ui): 1000V
Frequenza nominale : 50/60 Hz
Corrente nominale: 400A
Corrente di cortocircuito (Icc): 50kA
Grado di protezione (Ip55) con portella

Esempio di realizzazione di armadio/cassetta rack per reti strutturate

Caratteristiche generali
Grado di protezione (Ip55) con portella
unità rack: da 9 a 45

Esempio di realizzazione di colonna MCC con cassetti estraibili.

Realizzati con concezione modulare, semplice e robusta, trovano impiego in impianti industriali, impianti navali e ovunque vi sia una forte richiesta di:
• Sicurezza del personale
• Flessibilità e continuità di servizio
• Affidabilità
• Rapidità nelle operazioni di manutenzione
• Necessità di ampliamenti

Caratteristiche generali
Tensione nominale (Ui): 1000V
Tensione di impiego (Ue): 690V
Frequenza nominale : 50/60 Hz
Corrente nominale della colonna: 400A
Corrente di breve durata (Icw): 50kA
Corrente di picco (Ipk): 105kA
Grado di protezione (Ip54): -ip2x (a portello aperto)
Numero scomparti: 16

Modalità funzionali dei cassetti

• Estraibilità
• Messa fuori servizio
• Test

Tipologie tipiche di cassetti estraibili

E’ possibile realizzare cassetti per avviamento motori diretto-reversibile-stella triangolo per potenze che vanno da 5 a 132 kW, secondo la sequente tabella: